Accedere al noleggio a lungo termine richiede requisiti ben precisi ai privati e alle Partite Iva e la consegna di alcuni documenti. Ecco una rapida guida.
Il noleggio a lungo termine, lo sappiamo, sta diventando sempre più popolare. Non solo tra le aziende, ma anche per i privati. Un punto, però, è molto importante: cosa è necessario fare per accedere alla formula? Può farlo chiunque o solo chi rispetta determinati parametri? Scopriamolo qui.
Per accedere alle formule di noleggio a lungo termine, come accade per i finanziamenti, occorre possedere determinati requisiti e consegnare alcuni documenti.
I REQUISITI PER IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Oltre a quello più scontato, ovvero essere maggiorenni e in possesso di una patente di tipo B, i requisiti per accedere al noleggio a lungo termine sono diversi tra i privati e le Partite Iva.
Noleggio a lungo termine per neopatentati
Prima, però, occorre sottolineare che il noleggio auto a lungo termine è accessibile anche ai neopatentati, ma questi ultimi devono rispettare le stesse regole vigenti per chi acquista (ovvero, per i primi tre anni dal conseguimento della patente B, hanno dei limiti specifici per quanto riguarda il tipo di auto che possono guidare. In particolare, i neopatentati non possono guidare veicoli con un rapporto potenza/tara superiore a 75 kW per tonnellata e, in ogni caso, con una potenza massima superiore a 105 kW (circa 142 cavalli). Questo limite si applica anche alle auto elettriche e ibride plug-in.).
I DOCUMENTI DA CONSEGNARE
Per quanto riguarda i documenti, ci sono delle differenze tra il noleggio a lungo termine per privati e il noleggio a lungo termine per Partite Iva .
Privati
Se non si ha la Partita Iva, occorre consegnare una certificazione unica rilasciata dalla società per cui si lavora, le ultime tre buste paga, la copia dell’ultimo Modello Unico o del 730, oltre alla copia della propria carta d’identità.
Per il noleggio auto, vale la stessa regola stabilita dalle banche per i mutui: non è possibile spendere una cifra che, Iva inclusa, vada a superare un terzo della retribuzione netta.
Partite Iva
Il noleggio auto a lungo termine per le Partite Iva richiede i seguenti documenti:
- Copia dell’ultimo Modello Unico.
- Ultimo Bilancio della propria attività, corredato da nota integrativa e ricevuta di presentazione in Camera di Commercio.
- Visura camerale o attribuzione di Partita Iva.
- Copia del documento di identità del legale rappresentante